Quali sono i livelli di precisione dei trasformatori di corrente?
La corrente secondaria dovrebbe essere selezionata come 1A o 5A?
2025-09-12
La precisione dei trasformatori di corrente e tensione è specificata da una classe di precisione, dove numeri più bassi indicano una precisione maggiore, come 0,1%, 0,2%, 0,5%, 1% o 3% .Il livello di precisione definisce l'errore massimo ammissibile nella misurazione della corrente in condizioni specifiche.Alcune classi, indicate con una "S" (ad esempio, 0,5S), sono classi speciali con requisiti più rigorosi per le prestazioni a correnti inferiori, spesso fino all'1% o al 5% della corrente nominale, mentre le classi standard (ad esempio, 0,5) possono garantire solo una precisione dal 5% o dal 10% della corrente nominale in su.
Comprensione delle classi di precisione (standard IEC)
Classe di precisione:
Il valore numerico (ad esempio 0,1, 0,5, 1) indica la percentuale massima di errore consentita nella misurazione corrente.
Una TC di classe 0,1 ha un errore massimo dello 0,1%
Una classe 0,5 CT ha un errore massimo dello 0,5%
"S" per Speciale:
Classi speciali come 0,2S o 0,5S sono progettate per una maggiore precisione a correnti più basse.
Ad esempio, un CT di classe 0,5 garantisce in genere una precisione compresa tra il 5% e il 120% della corrente nominale.
Un CT di classe 0,5S, tuttavia, può garantire una precisione fino all'1% o al 5% della corrente nominale.
Considerazioni chiave per l'accuratezza
Corrente nominale:
La classe di precisione si applica solo entro un intervallo specifico della corrente primaria nominale.Ad esempio, l'errore di misura di un TA di Classe 0,5 è garantito solo oltre il 5% della sua corrente nominale.
Carico (onere):
La precisione dipende anche dal carico del circuito secondario, ovvero dal carico collegato all'avvolgimento secondario del CT.
Sfasamento:
Oltre all'entità della corrente, i trasformatori di corrente introducono anche uno sfasamento (anticipo o ritardo) tra la corrente primaria e quella secondaria.Le classi di precisione specificano i limiti sia per l'errore di rapporto che per lo sfasamento.
Applicazione:
I CT ad alta precisione sono utili nelle applicazioni a carico variabile, come nelle fabbriche con turni diversi, poiché generano maggiori ricavi misurando con precisione i periodi di basso carico.
In sintesi: quando si seleziona un CT, scegliere una classe di precisione che soddisfi le proprie esigenze di misurazione e assicurarsi che la corrente primaria nominale sia vicina al carico previsto per mantenere la precisione, soprattutto nelle applicazioni con carichi di corrente bassi.